russianecho.net
  • Home
    • Chi siamo
  • Articoli
    • Letteratura
    • In libreria
    • Arte e cultura
    • Politica e società
    • Appunti di viaggio
  • Speciali
    • La cucina russa
    • Un mondo di fiabe
    • La Russia a Messina
      • Speciale Centenario 2008
    • Gallerie fotografiche
  • Incontri
    • Pietro Zveteremich
    • Marina Ivanovna Cvetaeva
    • Iosip Brodskij
  • По Русский
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Speciali
  4. La Russia a Messina

La Russia a Messina

Nasce "Messina-Russia"

 

"MESSINA-RUSSIA", UNA STORIA CHE HA PIU' DI TRE SECOLI


L'associazione culturale si occuperà di promuovere la conoscenza del “pianeta” Russia in città. Sorge dopo le celebrazioni legate ai soccorsi delle marine straniere alle vittime del terremoto del 1908.

(Nettuno Press, 30/01/2009)

E’ nata “Messina-Russia” l’associazione culturale che si occuperà di promuovere la conoscenza del “pianeta”  Russia in città.

Formalmente l’Associazione nasce in questi giorni in cui la presenza russa è resa visibile dalla presenza in porto dell’incrociatore Moskva e dalle celebrazioni legate ai soccorsi delle marine straniere alle vittime del terremoto del 1908. Ma di fatto erano molti anni ormai che un piccolo gruppo di amatori della cultura e della lingua russa operava in città nelle “retrovie”, trovando espressione soprattutto in un sito, www. russianecho.net,  che ha portato un’eco della Russia sul web, a favore del pubblico italiano, ma non solo.

Scritto da Russianecho
Categoria: La Russia a Messina
Pubblicato: 30 Gennaio 2009

Leggi tutto: Nasce "Messina-Russia"

Speciale Centenario, 1908-2008

Terremoto di Messina, 28 dicembre 1908, ore 5:20

Il monumento ai marinai russi in soccorso degli abitanti di Messina, opera di Kufferle

L'unico monumento ai marinai russi è quello dell'italiano Pietro Kufferle, trasferitosi a San Pietroburgo dove tra fine '800  inizio '900 condusse una brillante carriera di scultore. Oggi il modello in scala ridotta si trova conservato al Museo della Marina di San Pietroburgo. L'autore sperava di vederlo realizzato in Italia, ma il suo desiderio è stato "esaudito" quasi un secolo dopo... (foto di Michail Talalay).

 

INDICE

"I marinai russi. Oltre il mito"
di Giuseppe Iannello
*
"I nostri fratelli russi"
di Carlo Antonio Fratta (1909)
*
"Marinai russi"
di Matilde Serao (1909)
*
"Il trattamento inflitto alla marina russa"
(1909)
*
"Il mio soggiorno a Messina"
di Il'ja Metchnikov (1909)
*
"L'altra storia del monumento
ai marinai russi"

di Giuseppe Iannello (2013)

*
"Ioann marinaio martire"
a cura di Russianecho
 
*
"Messina"
racconto di Michail Osorgin (1926)
*
"La legione russa"
di Tommaso Cannizzaro (1909)
*
Versi
di Maria Costa (2006)
*
"Gorkij non fu mai a Messina"
di Aleksandra Parysiewicz

 

*
"La strana targa a Nicola II"
(dicembre 2008)
*
"Andate via diavoli!"
estratto dal racconto di Kostantin K. (1909)
*
"Il racconto di un cadetto"
di Garald Graf (in russo)
*
"I marinai russi a Messina"
di A. A. Nikonov (2008, in russo)
 

 

 

Scritto da Russianecho
Categoria: La Russia a Messina
Pubblicato: 25 Dicembre 2008
  1. Presentazione del libro "Sotto le macerie di Messina"
  2. La pace secondo Martino
  3. Terremoto e Rivoluzione
  4. A Messina la mostra fotografica "Bambini senza lacrime"

Sottocategorie

Speciale Centenario

Pagina 13 di 19

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17