russianecho.net
  • Home
    • Chi siamo
  • Articoli
    • Letteratura
    • In libreria
    • Arte e cultura
    • Politica e società
    • Appunti di viaggio
  • Speciali
    • La cucina russa
    • Un mondo di fiabe
    • La Russia a Messina
      • Speciale Centenario 2008
    • Gallerie fotografiche
  • Incontri
    • Pietro Zveteremich
    • Marina Ivanovna Cvetaeva
    • Iosip Brodskij
  • По Русский
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Speciali
  4. La Russia a Messina

La Russia a Messina

Stregati da Cechov

 

Le ossessioni delle classi impiegatizie. Nella lettura travolgente dei racconti dello scrittore russo.

 

Stregati da Cechov. Appiccicati alla sedia, le parole dello scrittore russo sono risuonate alla Libereria “Circolo Pickwick” grazie all'interpretazione straordinaria e coinvolgente di Gianni Di Giacomo. Parole e contenuti niente affatto tranquillizzanti che sono riusciti a tenere sempre viva l'attenzione del pubblico.

In occasione del 150° anniversario della nascita del grande drammaturgo, l'Associazione Culturale “Messina-Russia” ha promosso una “Serata con Anton Cechov” che ha visto protagonisti oltre all'attore Di Giacomo della compagnia “Le Maschere”, Alexandra Voitenko dell'Università di Messina, che ha introdotto alla vita e all'opera dello scrittore e Marcello Brignone, che ha scelto foto e filmati d'epoca che hanno fatto da sfondo alla recitazione.

Scritto da Gabriele Gottardi
Categoria: La Russia a Messina
Pubblicato: 11 Maggio 2010

Leggi tutto: Stregati da Cechov

Il sole, la gente, l’universo...

Ah com’ è bello, com’ è meraviglioso vivere!

«Tremano come febbricitanti le foglie degli ulivi»: con queste poche parole l’autore descrive tutto il dolore e l’angoscia, di un uomo che si fa paradigma di numerosi altri, sopravvissuti per miracolo o per sorte al terremoto che si abbatté sulla città di Messina nel 1908. Sergej Tchakhotine, biologo marino di origine russa, narra nella sua autobiografia, pubblicata in parte con il titolo Sotto le macerie di Messina. Racconto di un sopravvissuto al terremoto del 1908 (pp.156, euro 18, Intilla 2008, a cura di G. Iannello e A. Voitenko) gli avvenimenti drammatici di quel 28 dicembre.
Scritto da Alessandro Egitto
Categoria: La Russia a Messina
Pubblicato: 04 Giugno 2009

Leggi tutto: Il sole, la gente, l’universo...

  1. 'Messina-Russia' e Russianecho
  2. Una singolare Pasqua ortodossa
  3. Nasce "Messina-Russia"
  4. Speciale Centenario, 1908-2008

Sottocategorie

Speciale Centenario

Pagina 11 di 19

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15