russianecho.net
  • Home
    • Chi siamo
  • Articoli
    • Letteratura
    • In libreria
    • Arte e cultura
    • Politica e società
    • Appunti di viaggio
  • Speciali
    • La cucina russa
    • Un mondo di fiabe
    • La Russia a Messina
      • Speciale Centenario 2008
    • Gallerie fotografiche
  • Incontri
    • Pietro Zveteremich
    • Marina Ivanovna Cvetaeva
    • Iosip Brodskij
  • По Русский
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Articoli
  4. Letteratura

Letteratura

Tanto, noi non moriremo

 

In occasione del centenario della nascita (11 dicembre, 1918 – 2018) ci piace ricordare il grande scrittore russo pubblicando tre piccoli schizzi tratti da "Minuzie" [Крохотки] : "Viaggiando lungo l'Oka", "Cominciando una nuova giornata" e "Tanto, noi non moriremo". La piccola raccolta fu scritta da Solženicyn negli anni 1958-1960, rimanendo inedita in URSS; in Italia fu pubblicata nel 1971, all’interno della silloge "Per il bene della causa", nella traduzione di Pietro Zveteremich che qui riproduciamo.

Scritto da Aleksandr Solženicyn (trad. P. Zveteremich)
Categoria: Letteratura
Pubblicato: 09 Ottobre 2023

Leggi tutto: Tanto, noi non moriremo

Ad Anna Politkovskaja

Officina di poesia: una poesia in italiano di Tat'jana Buevič sulla Politkovskaja.

Solo un poeta può tradurre la poesia. Forse. Sradicare un componimento da una lingua-cultura e traghettarlo in un’altra è un atto di violenza. È, però, irrefrenabile la tentazione di provarci. Io non sono un poeta, ma ho tradotto una lirica. Perché? Sarebbe un delitto consentire alla barriera linguistica di ostacolare la diffusione dei versi, oggi più che mai. Ecco perché ho provato a tradurre questo testo.

Scritto da Tat'jana Buevič (trad. G. Barca)
Categoria: Letteratura
Pubblicato: 07 Febbraio 2013

Leggi tutto: Ad Anna Politkovskaja

  1. Un freddo autunno
  2. Alla ricerca della biblioteca di Ivan il Terribile
  3. L'arte dello scrivere
  4. Un carico prezioso

Pagina 1 di 13

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10