russianecho.net
  • Home
    • Chi siamo
  • Articoli
    • Letteratura
    • In libreria
    • Arte e cultura
    • Politica e società
    • Appunti di viaggio
  • Speciali
    • La cucina russa
    • Un mondo di fiabe
    • La Russia a Messina
      • Speciale Centenario 2008
    • Gallerie fotografiche
  • Incontri
    • Pietro Zveteremich
    • Marina Ivanovna Cvetaeva
    • Iosip Brodskij
  • По Русский
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Speciali
  4. La Russia a Messina
  5. Speciale Centenario

Speciale Centenario

I versi di Maria Costa

Speciale Centenario

 

I Marinai nella memoria collettiva della città

 

la poetessa messinese Maria Costa

"La voce del mare" è stata definita a Messina Maria Costa, poetessa popolare custode di una tradizione e di una lingua che l'apocalittico terremoto del 1908 tentarono di far scomparire per sempre. La mamma di Maria Costa sopravvisse e la città ebbe la fortuna di trovare nella voce della poetessa chi potesse cantare e trasmettere un patrimonio inestimabile, quello della memoria collettiva della città.
Vi presentiamo due poesie sul terremoto, una in italiano e l'altra in dialetto messinese. Nella prima sono le ultime due strofe ad essere dedicate ai marinai russi; nella seconda tutta la penultima strofa.

Scritto da Maria Costa
Categoria: Speciale Centenario
Pubblicato: 25 Dicembre 2008

Leggi tutto: I versi di Maria Costa

Ioann marinaio martire

Speciale Centenario



Ioann Steblin Kamenskij

Si chiamava Ioann Steblin - Kamenskij. Ed anche lui era su quelle navi che giunsero a Messina. Precisamente sull'incrociatore "Bogatyr" e fu insignito nel 1911 dal governo italiano della medaglia d'argento per aver partecipato ai soccorsi.
Servì la marina fino al 1917. Poi la "chiamata" di Dio, e nel 1923 l'ordinazione a sacerdote. Sempre perseguitato dal regime bolscevico, subisce diversi arresti e due internamenti nel campo delle Isole Solovki. Il 2 agosto del 1930 verrà fucilato. Nel 2000 è stato ufficialmente dichiarato un martire della Chiesa Ortodossa Russa.



Scritto da Russianecho
Categoria: Speciale Centenario
Pubblicato: 25 Dicembre 2008
  1. I nostri fratelli russi
  2. Marinai russi
  3. Il trattamento inflitto alla marina russa dalle autorità italiane
  4. I marinai russi. Oltre il mito

Pagina 5 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7