Pagina 1 di 4

Chi non accetta la guerra non è un costruttore di pace, ma sprezzatamene chiamato “pacifista”. La regina raccomanda caldamente al re prima di partire per la guerra di non dare alito a dubbi:
“Suonagliele bene, altrimenti passerai per pacifista
e di far bottino di buoni panforti non dimenticare”
La canzoni di protesta di Okudzava, come quella di tanti altri cantautori degli anni 1960-1980 in URSS, sono quanto mai attuali perché non rappresentavano un pensiero di nicchia ma sensazioni, condizioni comuni ai più, all’uomo di ogni tempo e di ogni luogo.
(20/3/2004)
*Tutti i testi sono tratti da Canzoni russe di protesta, a cura di Pietro Zveteremich, Garzanti, 1972