russianecho.net
  • Home
    • Chi siamo
  • Articoli
    • Letteratura
    • In libreria
    • Arte e cultura
    • Politica e società
    • Appunti di viaggio
  • Speciali
    • La cucina russa
    • Un mondo di fiabe
    • La Russia a Messina
      • Speciale Centenario 2008
    • Gallerie fotografiche
  • Incontri
    • Pietro Zveteremich
    • Marina Ivanovna Cvetaeva
    • Iosip Brodskij
  • По Русский
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Articoli
  4. In libreria

In libreria

Cristiani nel mondo contemporaneo

 

CRISTIANI NEL MONDO CONTEMPORANEO

di Ilarion Alfeev

pagg.220, euro 24.00
edizioni QIQAJON

 

Grande personalità quella di Ilarion Alfeev [1], “numero due” della chiesa ortodossa del patriarcato di Mosca che di fatto rappresenta l'altro volto del cristianesimo, quello d'Oriente, che in Russia trova il maggior numero di fedeli, tra l'altro in continua crescita. Settant'anni di ateismo ideologico e pratico non sono riusciti ad estirpare le radici profonde della cultura russa, e come già successo nella storia in altri luoghi, il cristianesimo vive in questa parte del mondo una nuova fioritura. Il “sangue dei martiri” - si direbbe in una prospettiva di fede – ha inondato la terra, rendendola nel tempo ancora più fertile.

Scritto da Giuseppe Iannello
Categoria: In libreria
Pubblicato: 14 Settembre 2013

Leggi tutto: Cristiani nel mondo contemporaneo

Zero

 

ZERO

di Anna Starobinec

traduzione dal russo di Roberto Lanzi

pagg.326, euro 16.00
Atmosphere Libri

Presentiamo ai nostri lettori l’ultimo libro pubblicato in Italia di Anna Starobinec, che si era già presentata al pubblico italiano con una sua raccolta di racconti brevi editi da ISBN . La Starobinec è una giovane scrittrice moscovita che molti considerano come la regina del Fantasy russo ed in questo romanzo si misura sul campo di quella che una volta si chiamava “fantascienza” ed inventa un futuro mondo cibernetico che è una verosimile evoluzione della realtà attuale.

Lo sviluppo dell’informatica e della tecnologia, nella fantasia della scrittrice, hanno portato l’Umanità a vivere in maniera molto diversa da come facciamo oggi. Infatti esiste la possibilità di collegarsi in rete direttamente per connessione mentale e questo fa sì che l’esistenza si svolga sul piano virtuale, mediante luoghi di navigazione ed interazione comuni, anziché sul piano reale, che è ormai al virtuale asservito e funzionale.

Scritto da Maurizio Lo Passo
Categoria: In libreria
Pubblicato: 23 Febbraio 2013

Leggi tutto: Zero

  1. L'esperimento profano
  2. Stalin e il Patriarca
  3. Un bicchiere di acqua fresca
  4. San'kja

Pagina 3 di 12

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10