russianecho.net
  • Home
    • Chi siamo
  • Articoli
    • Letteratura
    • In libreria
    • Arte e cultura
    • Politica e società
    • Appunti di viaggio
  • Speciali
    • La cucina russa
    • Un mondo di fiabe
    • La Russia a Messina
      • Speciale Centenario 2008
    • Gallerie fotografiche
  • Incontri
    • Pietro Zveteremich
    • Marina Ivanovna Cvetaeva
    • Iosip Brodskij
  • По Русский
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Articoli
  4. In libreria

In libreria

Angeli sulla punta di uno spillo

 

ANGELI SULLA PUNTA DI UNO SPILLO

di Jurij Družnikov.

Barbera Editore, pagg.540, euro 18,50

copertina russa di angeli sulla punta di uno spillo

“Angeli sulla punta di uno spillo” non è esattamente una novità editoriale. L’autore, Jurij Družnikov, scrisse questa storia insieme divertente e amara negli anni settanta, ma si è dovuto attendere che il regime sovietico allentasse la presa e che egli riuscisse a emigrare negli Stati Uniti, dove oggi vive e insegna, perché infine il suo romanzo potesse venire alla luce. In Italia, poi, arriva con un ulteriore ritardo rispetto alla pubblicazione in occidente (negli USA è uscito nel 1989) e il merito, grande, va riconosciuto a un editore “piccolo”, Barbera, a cui possiamo solo rimproverare una notevole mole di refusi sfuggiti al controllo prima della stampa.

Mosca, 1969: Igor Makarcev è il direttore di un importante quotidiano nazionale, la “Trudovaja Pravda”, a cui un giorno, nel bel mezzo della scalata ai gradini più alti della gerarchia sovietica, il fato riserva un infarto. Cos’è successo? E perché proprio a lui? Makarcev cerca di ricostruire quegli ultimi giorni per trovare una spiegazione a quanto gli è accaduto, indagando fra difficoltà familiari, preoccupazioni sul lavoro, la misteriosa comparsa di un samizdat sulla sua scrivania. Da quel momento lo sguardo dell’autore si allarga, va ad abbracciare tutti quelli che per qualche ragione circondano il protagonista a cominciare dal suo autista, la storia diventa “corale”, coinvolgendo prima la redazione del giornale e poi una società intera nelle sue più diverse componenti.

Scritto da Marina Gersony
Categoria: In libreria
Pubblicato: 01 Luglio 2006

Leggi tutto: Angeli sulla punta di uno spillo

Ghiaccio

 

GHIACCIO
di Vladimir Sorokin.

Ed. Einaudi, pagg.328,euro 16,50.

Nonostante “Ghiaccio” sia appena il secondo romanzo di Vladimir Sorokin pubblicato in Italia - e la comparsa nelle librerie del primo, “La coda” (del quale su Russianecho è possibile leggere l'interessante postfazione alla prima edizione scritta dal traduttore Pietro Zveteremich) risalga addirittura al 1987, Sorokin è oggi uno dei più conosciuti scrittori russi, famoso in patria e tradotto e apprezzato all'estero, particolarmente in Francia e in Germania.
Scritto da Marcello Brignone
Categoria: In libreria
Pubblicato: 04 Gennaio 2006

Leggi tutto: Ghiaccio

  1. Propaganda monumentale
  2. L'anima russia di Pitirim Aleksandrovic Sorokin
  3. La Russia post-sovietica
  4. Non-memorie

Pagina 9 di 12

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12