russianecho.net
  • Home
    • Chi siamo
  • Articoli
    • Letteratura
    • In libreria
    • Arte e cultura
    • Politica e società
    • Appunti di viaggio
  • Speciali
    • La cucina russa
    • Un mondo di fiabe
    • La Russia a Messina
      • Speciale Centenario 2008
    • Gallerie fotografiche
  • Incontri
    • Pietro Zveteremich
    • Marina Ivanovna Cvetaeva
    • Iosip Brodskij
  • По Русский
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Articoli
  4. Arte e cultura

Arte e cultura

Pericolose equivalenze

 

La letteratura russa sarebbe “tornata” ad essere grande

Secondo Victor Erofeev(*) la letteratura russa sarebbe finalmente rientrata, nell’ultimo decennio, nel novero della grande letteratura mondiale e del mondo civilizzato.
Certo ognuno può avere i suoi gusti e avere la sua personale visione della letteratura. Ma quello che mi ha colpito delle parole di Erofeev, intervistato dalla radio italiana, è l’idea che esse trasmettono, l’equivalenza che esse richiamano: libertà politica  =  libertà creativa  =   buona letteratura.
Probabilmente la Cvetaeva, l’Achmatova fino ad arrivare a Brodskij, in assoluto fra i più grandi poeti del Novecento, devono essere un errore; forse l’eccezione che conferma la regola di Victor Erofeev.

Scritto da Giuseppe Iannello
Categoria: Arte e cultura
Pubblicato: 21 Maggio 2002

Leggi tutto: Pericolose equivalenze

Tarkovskij e L'ora di religione

religione.jpg (63646 bytes)

Chi si fosse trovato ad assistere al nuovo film di Marco Bellocchio "L'ora di religione", nelle sale dal 19 aprile, si sarà forse chiesto a chi appartengano i versi recitati dalla giovane insegnante Diana durante il primo incontro con il protagonista Ernesto Picciafuoco e da questa attribuiti a un poeta russo.

L'arcano lo svela lo stesso Bellocchio nel corso di una intervista: "La recente santificazione di una coppia di piccoli borghesi mi ha colpito e mi ha fatto pensare a mia madre. In lei c'era una disponibilità, uno spirito di sacrificio, una rinuncia alla vita totali, ma, al di là di ogni giudizio, questo non basta.

Scritto da Marcello Brignone
Categoria: Arte e cultura
Pubblicato: 02 Maggio 2002

Leggi tutto: Tarkovskij e L'ora di religione

  1. Riforma universitaria : che fine farà il russo?

Pagina 20 di 21

  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21