Università di Messina: la serata del 60° anniversario della Vittoria
Scritto da Russianecho.net
Lunedì 12 Dicembre 2005 08:12
FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Cattedra di Lingua e Letteratura Russa
Messina, 14 Dicembre 2005
SERATA
dedicata al 60° anniversario della vittoria sovietica nella
GRANDE GUERRA PATRIOTTICA
Il programma, i files audio originali delle canzoni, il video-racconto della serata
*****
L’Unione Sovietica come sogno di una vita felice. L'orgoglio del popolo sovietico per la Patria socialista. Canzone: La mia Patria (Песня о Родине ) / [mp3].
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
All'alba del 22 giugno 1941 il paese viene svegliato dai bombardamenti. La canzone-simbolo della Grande Guerra Patriottica: La sacra guerra (Священная война ) / [mp3].
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
Песенка о солдатских сапогах
Canzoncina degli stivali da soldato
Sentite, rimbombano gli stivali, e storditi volano gli uccelli, e le donne si fanno schermo con la mano... Avete capito dove guardano?
Sentile, rimbomba il tamburo. Dille addio, soldato, dille addio! Se ne va il plotone nella nebbia... E più chiaro è il passato, più chiaro.
Dov'è il nostro coraggio, soldato, quando torniamo indietro? Le donne lo rubano di certo e, come un uccello, lo mettono in seno...
Dove sono le nostre donne, amico, quando varchiamo la nostra soglia? Ci incontrano e ci conducono in casa, ma nella nostra casa c'è odore di ladro.
Ma non conta il passato: sono bugie! Con speranza guardiamo al futuro, alla luce. E nei campi ingrassano i corvi. E la guerra rimbomba alle calcagna.
Di nuovo gli stivali battono la via e storditi volano gli uccelli, e le donne si fanno schermo con le mani, guardano le nostre nuche rotonde...
Вы слышите: грохочут сапоги, и птицы ошалелые летят, и женщины глядят из-под руки, вы поняли, куда они глядят?
Вы слышите, грохочет барабан? Солдат, прощайся с ней, прощайся с ней. Уходит взвод в туман-туман-туман... а прошлое ясней-ясней-ясней.
А где же наше мужество, солдат, когда мы возвращаемся назад? Его, наверно, женщины крадут и, как птенца, за пазуху кладут.
А где же наши женщины, дружок, когда ступаем мы на свой порог? Они встречают нас и вводят в дом, но в нашем доме пахнет воровством.
А мы рукой на прошлое -- вранье! А мы с надеждой в будущее: свет! А по полям жиреет воронье, а по пятам война грохочет вслед.
И снова переулком -- сапоги, и птицы ошалелые летят, и женщины глядят из-под руки... В затылки наши круглые глядят.
Il nemico è alle porte di Mosca. La strenua difesa della capitale. Canzone: Lo scialle blu (Синий платочек ) / [mp3].
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
La separazione, l’attesa e la speranza che i cari ritornino dalla guerra segnano ogni famiglia. Poesia di K. Simonov Aspettami (Жди меня). Canzone: Nel rifugio interrato (Землянка ) / [mp3].
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
L’assedio di Leningrado. Canzone: La notte sul fronte (Тёмная ночь) / [mp3].
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
L'eroismo e la resistenza degli abitanti di Leningrado. I bambini - piccoli protagonisti di una grande storia di coraggio. Poesia di A.Achmatova: E voi, amici miei….
La vita culturale nel paese e nella Leningrado assediata . La 7a sinfonia di Šostakovič.
La battaglia di Stalingrado segna la svolta nella guerra. Il progressivo ritiro delle truppe tedesche. Canzone: Katjuša (Катюша) / [mp3].
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
Le truppe italiane in Russia. La guerra con gli occhi della poetessa messinese Maria Costa. Canzone: Strade di guerra (Эх, дороги ) / [mp3]. Poesia di M. Svetlov: Il cielo italiano disperso nei campi russi
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
La liberazione dell’Europa dal nazismo. Canzone: Una partigiana moldava (Смуглянка ) / [mp3].
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
Il nove maggio 1945: la fine della guerra. La vittoria e la gioia del popolo sovietico. Canzone: “Mosca a maggio” (Москва майская ) / [mp3].
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
Il video-racconto della serata
"La mia Patria"
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
Comincia la guerra...
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
"La sacra guerra"
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
"Gli stivali di un soldato"
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
"Lo scialle blu"
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
"La notte sul fronte"
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
"Katjuscia"
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
I versi di Maria Costa
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
"Strade di guerra"
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
"La partigiana moldava"
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
"Mosca a maggio"
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
Lo spuntino finale
L\'Adobe Flash Player non installato o piu vecchio della versione 9.0.115!
Presentazione e rappresentazione a cura dagli studenti della cattedra di Lingua e Letteratura Russa.
Ideazione e coordinamento: dott.sa Aleksandra Parysiewicz, dott.sa Tatiana Ostakhova, dott.sa Kristina Chimanskaja, dott.sa Alexandra Voitenko.
Russianecho non ha fini commerciali: qualora il materiale pubblicato leda diritti d'Autore è possibile richiederne l'immediata rimozione. Per i contenuti è prevista la forma "Copyleft" eccetto là dove siano espressamente indicati i diritti di Autore.